PRINCIPI BIOATTIVI
per l’industria
farmaceutica, nutraceutica e cosmetica
principi attivi e naturali per la produzione di farmaci per la medicina umana o veterinaria.
principi nutrienti e naturali che hanno effetti benefici sulla salute.
principi attivi per una cosmetica naturale rispettosa del viso e del corpo.
I vermi, le alghe, ma in modo particolare le spugne, sono preziosa materia prima da cui è possibile estrarre pricincipi bioattivi che sono di grande interesse per l’industria farmacologica, ma anche l’industria della nutraceutica e della cosmetica.
Dei 5000 composti chimici derivanti da organismi marini, più del 30% sono stati isolati dalle spugne.
Alcune di queste sostanze sono però difficilmente reperibili sul mercato a causa della difficoltà di disporre di adeguati quantitativi di materia prima da cui estrarre il principio bioattivo.
A titolo esemplificativo la spugna “Dysidea avara” contiene una sostanza detta “avarolo”. Il contenuto del principio attivo è di 3g per ogni kg di spugna. La sostanza viene attualmente utilizzata per la cura delle malattie della pelle. (psoriasi)
LIFE è lo strumento finanziario dell’UE a sostegno dei progetti di tutela dell’ambiente, della conservazione della natura e dei cambiamenti climatici in tutta l’UE. Dal 1992, LIFE ha cofinanziato oltre 4500 progetti. Per il periodo di finanziamento 2014-2020, LIFE contribuirà con circa 3,4 miliardi di euro alla protezione dell’ambiente e del clima….