AZIONE B2 – CONTROLLO BIORIMEDIATORI – SPUGNE

CONTROLLO DEL MESE DI APRILE 2019 DELLE SPUGNE DELL’IMPIANTO REMEDIA LIFE

Le spugne poste in allevamento dallo scorso settembre, anche se meno fotogeniche delle vicine sabelle!, sono in buona salute. I monitoraggi effettuati hanno mostrato una sopravvivenza dei frammenti allevati vicina al 90%. La fase iniziale che è quella più critica e delicata sembra essere superata, infatti, le superfici sono ben cicatrizzate ed è già possibile osservare il loro accrescimento.

L’allevamento dei poriferi in ambiente naturale viene effettuato sfruttando la loro capacità di riprodursi asessualmente per frammentazione. Per la realizzazione dell’impianto di allevamento di poriferi, infatti, lo scorso settembre sono stati raccolti in immersione, esemplari “donatori”, avendo cura di lasciare in loco la parte basale dell’individuo per poterne permettere la ricrescita. Gli esemplari raccolti sono stati tagliati in frammenti e posizionati all’interno di strutture mobili (retine del tipo utilizzato per la mitilicoltura e/o sospese su sagole).

A breve procederemo con la sostituzione delle strutture mobili per evitare che il reclutamento primaverile del fouling ricopra e soffochi le spugne impedendone filtrazione e crescita.